Innanzitutto vi consiglio di non comprarli, costano davvero tanto i noccioli di ciliegia e amarena. Quando è stagione prendetene un bel po' e fateci le marmellate da mettere via. Godrete per un anno intero di buonissime marmellate fatte da voi e avrete tanti noccioli per creare cuscini.
Nel mio caso è stata la nonna del moroso a fare la marmellata, e le avevo chiesto di tenerli.
Per creare un cuscino vi servono poche cose:
- Noccioli
- Pentola
- Scolapasta
- Stoffa
- Filo
Per prima cosa lavate bene i noccioli, poi metteteli in una pentola abbastanza grande piena di acqua e bolliteli per un oretta.
Questo passaggio serve a sterilizzare i noccioli e a far si che si stacchino i resti delle amarene.
I nocciolini devo essere puliti se no si rischia di far venire la muffa all'interno del cuscino... e non è bello.

Create con della stoffa (meglio se cotone)un contenitore della forma che volete. Io l'ho fatto rettangolare e l'ho diviso in tre in modo che sia più comodo quando lo si mette sul collo.
Lo si può fare anche a forma di orsetto, così i bambini lo useranno più volentieri.
UTILIZZO:
Si mette in forno per 20 minuti a 100° e quando lo prendete fuori rimarrà bello caldo per molto tempo.
Si mette in freezer per più di 1 ora e quando lo userete sarà freddo, ma non fastidioso come i sacchetti del ghiaccio.
Io lo uso caldo durante il ciclo per farmi passare il mal di pancia, ma è ottimo anche per la cervicale.
Freddo è ottimo per il mal di denti.
Non ha controindicazioni e lo possono usare anche i bambini. Non si può lavare ma se con il tempo si sporca basterà disfare il cuscino e ripetere le operazioni dall'inizio.